Fano Jazz, la Storia: parte 4 (dal 2004 al 2007)
Fano Jazz By The Sea, 2004
Fano Jazz By The Sea 2004 è indubbiamente un’edizione storica. Lo è, innanzitutto, perché il festival adotta per la prima volta quello che diventerà il logo ufficiale negli anni successivi, quella corda a forma di tromba che ancora oggi è simbolo del festival. Il cambio di immagine caratterizzerà anche in futuro la manifestazione jazz di Fano.
Quella del 2004 è anche la prima edizione in cui tra le location c’è la Marina dei Cesari al Porto Turistico di Fano. Il festival si avvicina sempre più – fisicamente – al mare.
Non mancano nel ’04 gli artisti di spicco, tra cui gli Yellowjackets e la Lincoln Center Jazz Orchestra con Wynton Marsalis.
Location: Cavea Lido, Anfiteatro Rastatt, Ristorante Florida, Piazza Amiani, Pino Bar, Corte Malatestiana, Bon Bon, Scalo 6 Ore, Tensostruttura Sassonia, Centro Storico, Lungomare lido/Sassonia, Marina dei Cesari (Porto Turistico Fano), Piazza XX settembre
Artisti: Omar Sosa Quintet – Nils Petter Molvær – James Carter Quintet – Jackie Mclean Quintet – Yellowjackets – Rita Marcotulli / Andy Sheppard – Roy Hargrove And The Rh Factor – Magic Malik Orchestra – Steve Coleman “The Mystic Rhythm Society” – David Murray & The Gwo Ka Masters – Paolo Di Sabatino – Diane Schuur Trio – Lincoln Center Jazz Orchestra With Wynton Marsalis

Fano Jazz By The Sea, 2005
Prosegue l’avvicinamento al mare anche nell’edizione 2005 di Fano Jazz By The Sea, in cui si ripropone il palco al Porto Turistico di Fano, Marina dei Cesari. Non mancano gli artisti di punta, tra cui Joe Zawinul & The Zawinul Syndicate e Ahmad Jamal, con le relative (fantastiche) performance, che restano ancora impresse nella memoria degli spettatori.
Da ricordare l’edizione 2005 per gli attimi di paura dovuti ad un allarme bomba – rivelatosi poi fasullo – in seguito al quale sarà evacuata la location della Corte Malatestiana poco prima del concerto di Joe Zawinul.
Location: Anfiteatro Rastatt, Marina dei Cesari (Porto Turistico Fano), Corte Malatestiana, Piazza XX settembre
Artisti: Wallace Roney Group – Joe Zawinul & The Zawinul Syndicate – Marcus Miler – Ahmad Jamal – John Scopfield – Chris Potter

Fano Jazz By The Sea, 2006
Fano Jazz By The Sea 2006 vede il festival ancora in una versione differente. Riproposto ancora il palco alla Marina dei Cesari, che però viene per la prima volta rivolto verso il mare. Le note dei musicisti suonano così – letteralmente – al mare, elemento fondamentale del festival. Tra gli artisti di punta dell’edizione ’06 da menzionare indubbiamente Maceo Parker.
Location: Corte Malatestiana, Marina dei Cesari (Porto Turistico Fano), Teatro della Fortuna, Anfiteatro Rastatt
Artisti: RICHARD GALLIANO / MICHEL PORTAL – SCOTT HENDERSON – HANK JONES – DEE DEE BRIDGEWATER – RICHARD BONA – MACEO PARKER
Fano Jazz By The Sea, 2007
L’edizione 2007 di Fano Jazz By The Sea vede nuovamente il palco alla Marina dei Cesari rivolto verso il mare, con un momento particolarmente significativo. Durante un forte acquazzone gli artisti vengono coperti manualmente con gli ombrelli per non interrompere l’esibizione, a sottolineare la volontà di non mollare nemmeno di fronte ai problemi.
Tra gli artisti più autorevoli dell’edizione ’07 di Fano Jazz By The Sea ci sono Stefano Bollani, Randy Weston, Mike Stern e Chucho Valdes.
Location: Corte Malatestiana, Marina dei Cesari (Porto Turistico Fano), Anfiteatro Rastatt
Artisti: McCoy Tyner – Ray Gelato – Maurice El Medioni – The Bad Plus – Stefano Bollani – Randy Weston – Mike Stern – Chucho Valdes